Uno dei temi più dibattuti e affrontati i  letteratura assieme al suo contrario, infelicità malessere disagio apatia ignavia grigiore.
 Sto leggendo parecchio in questi giorni e inevitabilmente sono stata travolta da tante emozioni e conseguenti riflessioni. 
 Siamo felici oggi, esiste la felicità?
 Salire sulla bilancia e trovare una diminuzione di peso, euforia. 
 Controlli e analisi varie con buoni risultati, gioia infinita.
 Riposo meritato dopo un lavoro impegnativo,  appagamento.
 Famiglia sotto controllo senza troppe liti e diverbi e discussioni dibattiti rinfacciamenti.
 C'è da stare sereni, almeno.
 Eppure.
 Riesco a rovinarmi la giornata, non so voi, ma io riesco benissimo a trovare qualcosa per cui lamentarmi compiangermi struggermi lesionarmi spegnermi.
 Perché non mi basto, perché aspetto dagli altri qualcosa che possa realizzare la mia felicità o almeno lo stare bene?
 È sicuramente vero che dall'esterno l'esistenza altrui risulta ottimale incontro di situazioni piacevoli e risultati positivi. C'è come un'aura di perfezione nelle vite altrui, mentre sul mio personale status ho selezionato tanti rimproveri, pecche, mancanze, inadeguatezze. 
 Sono sbagliata, altrimenti non si spiega.

Nessun commento:
Posta un commento