Prima uno scambio di informazioni e raccomandazioni su gioco e tifo in palestra, rispetto del luogo e divisione oraria.
Siamo caldi, scendiamo.
Ogni classe un colore e un nome identificativi dello stato d'animo, della storia personale e del divertimento: giallo in 1A, bianchi in 2A, verde in 2B e nero in 3A. E l'arbitro? Venduto.
Docenti e ATA rosso fuoco, Fenomeni perché siamo modesti e allenati al peggio, sempre; un fisico bestiale come quello che cantava Carboni, un muro che Berlino spostati, siamo una decina.
Ginnici, per niente intimoriti dalla differenza d'età, piazzati e scaltri gli adulti; agguerriti e scapigliati i ragazzi.
Cerimonia in grande stile, Olimpico direi che Giove ci applaude dall'alto: fiaccola per ogni squadra, ultimi i professori con fiduciaria a chiudere. Sorprendenti, sorridenti, veloci: una dopo l'altra le sfide tra pari, fino alla bella tra la terza e i docenti, agguerrita, persa, ma per poco.
Premiazione, tutti in piedi: statuetta Oscar, applausi, sipario.
Una meraviglia di manifestazione a cui ha portato un saluto anche la Dirigente Cicognola, pacche sulle spalle, abbracci, sorrisi metallici.
Un grazie speciale alla professoressa di motoria Tiziana Fusco, una macchina da guerra che non ha badato a donare tempo denaro e informazioni per la totale riuscita della mattinata, un enorme grazie a tutti i colleghi che si sono messi in gioco accettando la sfida e sfoderando qualità ginniche nascoste in classe ma interessanti in campo, un grazie di cuore all'impagabile Liana che ha supportato l'organizzazione e ha curato lo spazio di gioco.
La sede distaccata ancora una volta ne esce vincente. Da Oscar.
Bravissimi🎉😍
RispondiEliminaGrazie 🧡
Elimina