Per martedì 25 marzo, naturalmente.
Come stabilito a livello ministeriale, così anche in Salvo ci allineiamo, alle grandi date nazionali, letterarie, impegnate.
Siamo una piccola scuola, sede distaccata in un paese di poche anime, con quattro classi: due seconde impegnative, rumorose, casinare si può dire? Ecco allora la trovata geniale di organizzare un evento che avvicini i ragazzi all'Arte, che sia parte integrante della vita della popolazione, un'occasione che li faccia sentire importanti e responsabili.
Hanno deciso tutto loro, secondo le parti divine che più li hanno coinvolti: abbiamo pochi fondi, quindi non vestiremo panni importanti né disporremo di strumentazione tecnologica, ci basta la nostra voce e una maglia bianca.
Gireremo per Faleria a declamare endecasillabi infernali, in rima incrociata, come piace a noi, che non viviamo come bruti... Appuntamento per la partenza ore 15:00 dalla piazza centrale, da dove si dipana il quadrivio poi verso gironi e bolge accompagnati, speriamo, da grande e affettuoso pubblico.
Il gruppo di lavoro, adesione totalmente libera, ha operato in armonia, cosa strabiliante e ha scelto anche di cercare e chiedere oboli da devolvere a favore della Cultura, cioè alla biblioteca scolastica ed eventualmente altre mancanze didattiche - ce ne sono.
Comunque vada sarà un successo perché si sono impegnati, hanno pianificato gli interventi e le musiche di accompagnamento. Non possiamo che gioire di cotanto affetto dimostrato anche nei confronti della perfida docente di lettere.
Classi 2A e 2B che escono e riescono a veder le stelle, martedì 25 marzo.
L'occasione è gradita per invitare tutti alla Poesia Somma.
Nessun commento:
Posta un commento