venerdì 26 settembre 2025

INIZIO ANNO, AUGURI ALE

  Come da tradizione, pranzo di inizio anno scolastico a docenti uniti, quiescenti e attivi, alcuni ex ancora affezionati, pranzo che diventa occasione anche per festeggiare e questa volta mi sono prenotata io, per il mio compleanno ho potuto offrire il dolce.

 Tavolata lunga lunga, ottimo pasto e torta con candele-fuochi, brindisi.

 Allora ho preso la parola per ringraziare con un veloce discorso che mi ero preparata diligente e premurosa, quattro parole giuste giuste per piangere un poco, perché neanche avevo letto due righe che ho cominciato a lacrimare, fazzoletto e naso rosso via.

 E, naturalmente, ho contagiato quasi tutte le presenti, mammamia però che emozione!

 Riporto qui il mio pensiero schietto e diretto, nessuna forma di retorica, che non paga mai, solo frasi sincere.

Grazie a tutti voi che avete partecipato, è sempre bello e affettuoso ritrovarsi con le leve precedenti e scambiarsi qualche novità, complimenti e nuovi progetti.

In questa settimana noi in servizio ci siamo visti parecchio, non avreste sicuramente sentito la mancanza delle mie parole, ma non potevano certo mancare oggi.

A chi mi chiede perché sono ancora a Civita e soprattutto a Faleria, rispondo sempre allo stesso modo, perché sto bene, mi sento utile e mi piace il gruppo di lavoro, ma questo da sempre, dalla prima supplenza breve. Non mi sono mai sentita superflua, estranea, sola e questo per me ha voluto dire tanto. Quando sono arrivata per una supplenza annuale nel settembre 2019 ero appena uscita da un’esperienza negativa di lavoro che mi aveva segnato, tanto che pensavo di aver sbagliato mestiere.

Invece quando allora mi ha telefonato Lorenzo e mi ha proposto Faleria ho accettato immediatamente, euforica; ancor meglio quando ho costituito il gruppo di lavoro con Eleonora e quell’anno è stato organizzato il concerto di Natale tutti insieme in Duomo con Leonardo e l’inossidabile M. Teresa, una festa meravigliosa.

Voi avete accolto il mio primo libello, avete assistito alla presentazione, grazie ancora a Mariella che ha partecipato quel pomeriggio, la sua presenza è stata una sorpresa.

Grazie alle Cape, Gioia Alessandra e Adalgisa, che scoccio in continuazione, specialmente in zona scrutini finali, quando esco sconvolta e arrabbiata, cerco sempre conforto.

Voi per me siete stati la mia seconda opportunità, siete la mia seconda vita, l’altra esistenza e io non posso che ringraziarvi con tutto il cuore.

Nessun commento:

Posta un commento