È tradizione, è piacere, è condivisione, è voglia di stare insieme: se vorrete ci si può incontrare già in mattinata, alla panchina gigante delle Vedutelle, per una passeggiata e qualche foto panoramica, poi ci potremmo trasferire proprio in Faggeta per stuzzicare qualcosa, assaporare il pranzo al sacco che abbiamo preparato in borsa, riposarci e ascoltare la Natura.
La lettura vera e propria comincerà verso le 16, incontrandoci nell'area chiamata "aula didattica", per costituire il gruppo, per aggregarci, per incontrarci e presentarci.
Lunedì 18 agosto ho effettuato un sopralluogo con la mia amica e cantante lirica Donatella e la figlia Lucrezia, anch'essa cantante: abbiamo esplorato l'area per capire meglio acustica e potenzialità del "palcoscenico", renderci conto di come e dove posizionarci per ottenere il miglior risultato di ascolto.
È stato un esperimento veramente interessante, non capita tutti i giorni di camminare a fianco di due professioniste che si scambiano pareri su tono, diapason, diaframma e altri tecnicismi.
Giovedì pomeriggio saranno con me, non potete non partecipare anche voi!
Ricapitolando:
ci vediamo giovedì 21 agosto
ore 11:30 al parcheggio delle Vedutelle per chi fosse interessato
ore 13 pranzo al sacco, incontro parcheggio piazzale antistante la Faggeta
ore 16 lettura, punto di ritrovo aula didattica.
Tutti gli albi illustrati che saranno parte integrante della giornata provengono dai preziosi scaffali della biblioteca comunale di Soriano nel Cimino.
Contattatemi per qualsiasi informazione: possono partecipare tutti, grandi e piccoli, muniti di cibo acqua teli per sedersi e scarpe adatte.
Allego foto scattate in situ durante l'escursione di indagine e controllo, a giovedì!
Nessun commento:
Posta un commento